Dalla famosa lotteria del 22 dicembre alla sfilata dei Re Magi del 5 gennaio, passando per il Capodanno e la Corsa di San Silvestre, i presepi, le piste di pattinaggio sul ghiaccio, i mercatini, i concerti e gli spettacoli per tutta la famiglia. Qui troverete una selezione di ciò che vi aspetta a Madrid durante le feste, tutto sotto le luci di Natale che fanno brillare la città!
Scoprite il più grande parco a tema natalizio della Spagna, dichiarato di interesse turistico regionale, situato nella prima Capitale Europea del Natale (Torrejón de Ardoz. 14 nov-6 genn).
Dopo la sua riapertura, la centrale Plaza de España ospiterà una pista di pattinaggio su ghiaccio (Plaza de España. 25 nov-11 genn 2026).
Iniziativa che comprende una pista di ghiaccio naturale di 600 m2 , bancarelle di prodotti artigianali e gastronomici, oltre a spettacoli teatrali e circensi esperienziali (Plaza de España. 25 nov-11 genn).
Un'occasione unica per praticare lo sport più natalizio con il pattinatore Javier Fernández (Plaza de Colón. 28 nov-6 genn 2025).
Mercatino popolare dove si trova tutto il necessario per celebrare le festività natalizie (Plaza Mayor. 27 nov-31 dic).
Dalla fine di novembre all'Epifania la città espone numerosi presepi per celebrare il Natale (Vari luoghi durante le festività natalizie. Fino alla fine di gennaio 2025).
Il più importante incontro per la promozione dell’artigianato regionale celebra una nuova edizione (Paseo de Recoletos. 1-30 dicembre 2025).
Tradizionale spettacolo musicale con figure animate per festeggiare il Natale (El Corte Inglés Preciados – Callao. 22 nov- 5 genn 2026).
Una giornata piena di sogni e di speranze nel sorteggio della lotteria più popolare di Spagna (Teatro Real. 22 dicembre)
Saluta l’anno con i dodici chicchi d’uva al ritmo dei rintocchi dell’orologio di Puerta del Sol (31 dicembre 2025).
Un divertente appuntamento sportivo attraversa le vie di Madrid nell’ultimo pomeriggio dell’anno. Un vero e proprio classico del Natale (31 dicembre 2025). Iscrizioni aperte
I Re Magi attraversano il centro della città prima di distribuire i loro regali (Da Plaza San Juan de la Cruz a Plaza de Cibeles. 5 gennaio 2026).
Il classico spettacolo di Natale è diventato un evento imperdibile nel periodo natalizio di Madrid (Teatro Circo Price. Martedì a domenica. 21 nov-6 genn).
Productores de Sonrisas torna con un nuovo spettacolo che racchiude il meglio del circo, della musica e della danza (IFEMA MADRID. Venerdì alla domenica. 31 ott-18 genn).
Esperienza natalizia per godersi la natura con diversi spettacoli, aree di ristorazione e mercatini (Jardín Botánico Alfonso XIII de la Universidad Complutense. 27 nov-4 genn 2026).
Un incantevole musical in tema natalizio che ripropone i personaggi più amati delle fiabe popolari (Teatro Rialto. Sabato e domenica. 29 nov-4 genn).
Una nuova edizione rinnovata, più personale e vicina alla città, che riunisce i big del genere musicale (Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa - Sala Guirau. 28 nov-13 dic).
L'acclamato ensemble musicale presenta un nuovo concerto con colonne sonore di classici film natalizi (Auditorio Nacional de Música - Sala Sinfónica. 26 e 27 dicembre).
Diamo il benvenuto al Natale con un concerto assolutamente speciale che propone un viaggio attraverso i canti natalizi più famosi di tutti i tempi (Teatro Real. 24 dicembre).
Un concerto speciale per salutare l'anno con l'Orquesta Clásica Santa Cecilia e la Sociedad Coral Excelentia di Madrid (Teatro Real. 31 dicembre).